DESTINATARI
Professionisti Sanitari (Medici, Chirurghi, Farmacisti, Odontoiatri, Infermieri, Veterinari, Biologi, ecc) ed a tutti coloro che nelle professioni mediche e paramediche, hanno rapporti con i pazienti, colleghi, professionisti che vogliono acquisire competenze sociali, relazionali e comunicative.
METODOLOGIA DIDATTICA
È previsto l’utilizzo di una didattica che attraverso simulate e role playing prepara l’operatore sanitario a condurre la relazione, ad accompagnare il paziente verso l’obiettivo clinico, a mantenere sempre elevate la motivazione e la fiducia propria del paziente, ad assicurare buoni livelli di compliance e a gestire nel modo migliore eventuali imprevisti.
PROGRAMMA DIDATTICO
- I canali di ingresso della comunicazione
- Gestione delle emozioni nella comunicazione
- Forme di comunicazione (verbale, para-verbale,linguaggio del corpo)
- Comunicazione nei diversi contesti in cui i professionisti sanitari operano
- Modelli di comunicazione
- Gestione delle situazioni critiche
- Esercitazioni pratiche role-playing
- Esperienze di successo in ambito sanitario
ORARIO LEZIONI (sospese a causa del coronavirus)
- Giovedì 05 Marzo 2020
- Giovedì 26 Marzo 2020
- Giovedì 09 Aprile 2020
- Giovedì 23 Aprile 2020
- Giovedì 30 Aprile 2020
- Giovedì 07 Maggio 2020
- Giovedì 14 Maggio 2020
- Giovedì 21 Maggio 2020
ATTESTATO
A conclusione del corso, saranno rilasciati due attestati: il primo dall’Associazione Activa Mentis in convenzione con le Università Sapienza di Roma, Uninettuno di Roma, le Università Spagnole di Extremadura, AugustaEmérita di Badajoz e di Salamanca con la titolazione “Corso di Alta Formazione in Comunicazione Neurolinguistica nelle Professioni Sanitaie” e il secondo dal Ministero della Salute per i crediti formativi ECM.